servizi

Guidare le aziende verso il cambiamento.

 

Le scelte strategiche che siano a breve, medio o lungo termine determinano la direzione dell’azienda.

 

Per questo Sodiet, grazie alla sua multisettoriale esperienza può sostenere e supportare il Cliente:

  • nell’identificazione della Vision aziendale;
  • nell’individuazione e nella valutazione di alternative di nuovi modelli di business;
  • nell’analisi delle strategie competitive e stima delle aspettative;
  • nell’efficiente gestione dell'azienda, tramite pianificazione di azioni e di interventi strategici a breve, medio e lungo termine;
  • nell’assistenza al passaggio generazionale.

 

IL RUOLO DELL’ADVISOR

L’Advisor è un esperto tecnico di cui si avvale la società, letteralmente è colui «che consiglia», figura determinante e fondamentale nel processo di gestione della crisi, di rilancio dell’impresa o della ristrutturazione.

 

E’ essenziale:

  • la fiducia da parte del cliente nell’Advisor;
  • Il supporto del personale dell’azienda.

 

Ha la funzione di raccordo tra i vari soggetti coinvolti nella ristrutturazione dell’azienda: imprenditore, azienda, banche, consulenti e stakeholder.

Assiste a 360° l’imprenditore, l’azienda e il management nell’elaborazione del piano industriale, perché sia «fattibile» e «attuabile», identifica la strategia e gli strumenti operativi.

Individua la strategia più «idonea» alla situazione in cui versa l’impresa, che consenta il superamento dello stato di crisi, oppure, quella che possa «accompagnare» l’impresa verso una fase di liquidazione.


 

Caratteristiche:

Altamente specializzato, imparziale e trasparente nei confronti di tutti gli stakeholder coinvolti nell’operazione, con conoscenze approfondite, molto verticalizzate sull’attività svolta dall’azienda, sia degli elementi strategici dell’attività (prodotto/mercato/tecnologia), sia di quelli operativi (struttura dei costi aziendali/margini di contribuzione/analisi redditività, …).

 

Chief Strategy Officer (CSO)

Assiste operativamente (ed energicamente!) il Chief Executive Officer (CEO o Amministratore Delegato) per creare, comunicare e sostenere iniziative strategiche all’interno dell’azienda, nelle varie aree di attività aziendali e con i diversi responsabili.

ATTENZIONE: Non è l’imprenditore!

 

L’Advisor ha l’obiettivo di definire lo stato della crisi e, di riflesso, la portata dell’intervento.

 

La gestione di questa fase deve essere attuata in modo rapido e tempestivo, e si sviluppa, generalmente, lungo diversi ambiti:

  1. Ricognizione della situazione attuale;
  2. Definizione della situazione prospettica a breve;
  3. Comprensione delle ragioni della crisi;
  4. Individuazione e proposta dello strumento legislativo di riferimento;
  5. Stabilizzazione della situazione finanziaria.